
21/7/2006
Il Ministro della Giustizia Clemente Mastella e il Presidente di Telecom Italia Marco Tronchetti Provera hanno inaugurato oggi, all’interno della Casa Circondariale di Rebibbia “Nuovo Complesso”, il nuovo call center del servizio “1254” di Telecom Italia. Attraverso questa iniziativa, avviata con il contributo del sottosegretario alla Giustizia Luigi Manconi, Garante dei Detenuti per il Comune di Roma, prosegue (vedi già il comunicato del 2003 http://www.giustizia.it/ministro/com-stampa/xiv_leg/telecom.htm) la collaborazione tra Telecom Italia e il Ministero della Giustizia, volta ad offrire ai detenuti l’opportunità di svolgere un vero lavoro all’interno del carcere, aiutandoli ad acquisire competenze utili al reinserimento nella società.
Il call center di Rebibbia dispone di 26 postazioni (di cui 2 di supervisione) in cui potranno essere impiegate fino a 40 persone, in grado di gestire complessivamente circa 2.500 chiamate al giorno dei servizi “1254” da rete fissa. Il lavoro del call center è organizzato in turni (concordati tra Telecom Italia e la Cooperativa Sol.Co.) che vanno dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20.
Per una visione critica vedi a pag. 3 del Bip Bip del 2003 http://www.flmutim.it/Bollettini/Bip74.PDF
Come dicono gli americani dall'outsorcing all'insourcing (da un articolo di wired sui call center nelle prigioni)
Vedi la riflessione sulla positività di questa espansione di Tolardo su http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2863&numero=471
Nessun commento:
Posta un commento