
Matera: Fondi per recupero turistico dei Sassi
di Onofrio Bruno
Un finanziamento di 100 mila euro e' stato stanziato dalla Regione Basilicata per i Sassi di Matera, gli antichi rioni in tufo patrimonio dell'Unesco, per rimuovere le principali situazioni di degrado presenti. I fondi sono stati assegnati al Comune con una delibera della giunta regionale.
Il finanziamento e' a carico del Por Basilicata 2000/2006, alla misura IV.6 (Valorizzazione e promozione turistica), Azione C (Valorizzazione turistica). Prevede, nell'ambito del finanziamento di infrastrutture e strutture per la fruibilita' corretta e non distruttiva delle risorse turistiche, anche interventi di recupero dal degrado di aree turistiche, come la rimozione di rifiuti.
''Si tratta – afferma Salvatore – di un sostegno rivolto a rafforzare e non vanificare gli interventi di valorizzazione turistica gia' eseguiti nella citta' dei Sassi e le azioni di promozione turistica e marketing strategico programmati a valere sul Por Basilicata 2000–2006. Con questo finanziamento si consentira' la realizzazione di interventi di rimozione di situazioni di degrado, pregiudizievoli alla immagine della localita' turistica e il potenziamento di servizi indispensabili a rendere piu' gradevole il soggiorno migliorando l'immagine e la gradevolezza dei luoghi''.
Nessun commento:
Posta un commento