lunedì 22 gennaio 2007

Telegate in dirittura

Telegate, accordo con i sindacati per il call center di Guasticce

Entro l’anno saranno stabilizzati gli oltre 400 lavoratori attualmente occupati
“Sono molto soddisfatto perché questo risultato premia il forte impegno dell’Amministrazione per attrarre investimenti produttivi sul territorio”. Così il presidente della Provincia di Livorno Kutufà ha commentato l’intesa raggiunta tra sindacati e dirigenza Telegate che prevede entro il 2007 la stabilizzazione degli oltre 400 lavoratori attualmente occupati al call center di Guasticce.
Era stato proprio Kutufà che nel 2005, d’intesa con gli altri enti locali, ad attivarsi perché fosse scelta proprio la provincia di Livorno per impiantare la nuova sede di un call center, per l’allora nascente mercato che si apriva con la liberalizzazione del servizio 12. Il fatto che Telegate fosse legata al colosso Seat, dava garanzie sulla serietà del progetto e sui possibili sviluppi. Al momento dell’inaugurazione, nel novembre del 2005, il call center contava 150 dipendenti con contratto di collaborazione, con l’obiettivo di triplicare gli addetti nel giro di pochi anni.
Oggi l’azienda conta oltre 400 dipendenti, l’80% dei quali sarà assunto a tempo indeterminato, l’altro 20% con contratti di due anni rinnovabili. “Questo risultato va oltre ogni più rosea previsione – conclude Kutufà - anche se si è dovuto pagare lo scotto iniziale di una flessibilità eccessiva. D’altra parte ero sicuro che appena il settore fosse stato normato, Telegate avrebbe stabilizzato i posti di lavoro. E questo è uno dei primi casi in Italia”.
Soddisfatto anche l’assessore al Lavoro, Marcello Canovaro, che ha annunciato che la Provincia ha già stanziato 100.000 euro per finanziare attività di formazione specifica. “Con la stabilizzazione del personale – ha detto – si potranno sviluppare ulteriori forme di finanziamento per corsi di formazione”.

Nessun commento: