mercoledì 28 marzo 2007

Proposta di contratto Atesia

Roma, ...... Gent.ma Sig.ra/Egr. Sig. ........ s.p.m.


In riferimento a quanto concordato in data 13 Dicembre 2006 con le OO.SS. nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL ed UGL Comunicazioni ed a quanto previsto nel verbale di incontro del 27 febbraio 2007 con le OO.SS. nazionali e territoriali e le RSU/RSA dell'azienda - come da verbale di conciliazione in sede sindacale stipulato ai sensi della Legge 11.8.1973 n. 533 (art. 411 c.p.c.) da Lei sottoscritto contestualmente alla presente - Le confermiamo la decisione di assumerLa alle nostre dipendenze, in qualità di "addetto al call center" con Contratto a Tempo Indeterminato a tempo parziale alle seguenti condizioni:
Inizio contratto: 01 aprile 2007
Periodo di prova: non previsto
Inquadramento: 3° Livello C.C.N.L. per le Imprese Esercenti servizi di Telecomunicazione
Mansione: addetto al call center
Retribuzione: EUR 7977,13 annui lordi da corrispondersi in 13 mensilità così composte:
Retribuzione base 350,43
Contingenza 258,04
E.D.R. 5,17 Totale Mensile
Lordo 613,63

Orario di lavoro: il Suo orario di lavoro sarà a tempo parziale con 20 ore di lavoro settimanali
distribuite/articolate su 4 ore giornaliere da svolgersi tra le ore 15:00 e ore le 24:00 per cinque giorni a settimana dal lunedì alla domenica con un giorno di libertà ed uno di riposo a settimana a rotazione. La Sua prestazione lavorativa sarà temporalmente collocata secondo l'articolazione indicata nell'allegato 1 della presente che costituisce parte integrante della lettera di assunzione.
Luogo di lavoro: presso l'unità produttiva di Roma
Segreto d'Ufficio: Ella assume preciso impegno, d'attenersi alla più rigorosa riservatezza sui dati e notizie che verranno a Sua conoscenza nell'assolvimento dei Suoi incarichi.
Registrazione libro matricola: il numero di registrazione nel libro matricola Le verrà tempestivamente comunicato con separato atto.
Per quanto non previsto dalla presente, si fa riferimento alle norme di legge ed a quelle del C.C.N.L. per le Imprese esercenti servizi di Telecomunicazione in vigore.
Voglia cortesemente restituirci copia della presente, firmata e datata di Suo pugno in segno di ricevuta ed integrale accettazione.
Distinti saluti.

Atesia S.p.A
Data e firma per accettazione
_____________ / _____________________


Ferma restando l'articolazione in turni della prestazione di lavoro - che resta stabilita all'interno della fascia oraria giornaliera che va dalle ore 15:00 e le ore 24:00 - tra le parti si conviene che la collocazione temporale della prestazione lavorativa di cui all'allegato potrà essere variata unilateralmente dall'azienda con un preavviso minimo di 5 (cinque) giorni nel rispetto di quanto previsto dall'art. 46, comma 1, lettere j), k) ed l) del D. Lgs. 276/2003 e dall'art. 18 del CCNL.
Nei casi di riassetto complessivo dell'orario di lavoro che interessino l'intera azienda ovvero unità organizzative autonome della stessa rimane in ogni caso fermo quanto previsto dall'art. 18 CCNL.

Atesia S.p.A

Nessun commento: