Vicenda “Teleperformance” Epilogo felice per i lavoratori
Millecinquecento lavoratori precari in meno a Taranto: grazie a “Teleperformance”, Regione Puglia e sigle sindacali gli addetti al call center della più grande società di telemarketing in Italia saranno assunti a tempo indeterminato, con il contratto nazionale delle telecomunicazioni. Lavoreranno, cioè, 36 ore part-time, spalmate in 6 giorni alla settimana. La sigla dell’accordo è stata firmata ieri mattina dall’assessore regionale al ramo, Marco Barbieri, dai vertici aziendali e dai rappresentanti sindacali. L’azienda potrà adesso stabilizzare i suoi 1578 dipendenti. La collaborazione con contratto a progetto si trasformerà in assunzione a tempo indeterminato, con il contratto nazionale delle telecomunicazioni. L’accordo è stato raggiunto alla presenza dei sindacati di categoria e dell’assessore regionale Barbieri. La Regione Puglia interviene con un finanziamento dei fondi Por di 4 milioni 200 mila euro. «Abbiamo messo a disposizione 4 milioni di euro – ha spiegato Barbieri - per le aziende che, usufruendo delle previsioni della legge finanziaria volute dal ministro Damiano, stabilizzino i lavoratori e le lavoratrici a progetto, assumendoli a tempo indeterminato. Sono circa ottomila euro per ogni lavoratore stabilizzato, 12mila circa se si tratta di una donna. È un accordo pilota – ha sottolineato l’assessore - perché azienda e sindacati hanno saputo trovare un accordo assumendo tutti a tempo indeterminato fino al 31 dicembre. Fatto rilevante e significativo, specie per la città di Taranto». Teleperformance Italia è una consociata del gruppo Teleperformance, primo operatore nell’offerta di servizi di Telemarketing e soluzioni di Crm. In Italia ha due sole sedi: Roma e Taranto. Nel capoluogo ionico, la sua struttura di circa 5.000 mq. si è dimostrata una scelta vincente per la disponibilità di risorse umane qualificate disponibili sul territorio. Proprio questa sede, ad oggi rappresenta il centro di produzione di maggiore importanza. Teleperformance Italia, in termini di ore erogate, si caratterizza per essere una sede esclusivamente operativa. Soddisfatto anche il senatore Giovanni Battafarano: «Sono contento anzitutto per il gran numero dei lavoratori interessati – ha fatto sapere – poi perché si tratta di lavoratori in outbound, a conferma che la stabilizzazione può riguardare anche tali categorie di lavoratori; terzo perché avviene nella città di Taranto e contrasta la crescita del lavoro precario anche in seguito al dissesto del Comune; quarto perché è la conclusione di azioni positive del Governo volte ad accrescere il lavoro stabile». L’accordo è stato sottoscritto per la prima volta in Puglia e potrebbe rappresentare la direttrice per altre situazioni occupazionali analoghe a livello nazionale.
Stefania Menditto
fonte il meridiano 13.4.2007
sabato 14 aprile 2007
Aggiornamento Teleperformance
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento