Telecom Italia valuta nuovo assetto e rinnova i vertici
L’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di Telecom Italia si è riunita in settimana per approvare il bilancio dell'esercizio 2006 di Telecom Italia SpA, ed ha stabilito di distribuire un dividendo in ragione di 0,1400 euro per azione ordinaria e 0,1510 euro per azione di risparmio. Come già riportato nella sezione delle carriere, la società ha nominato Presidente Pasquale Pistorio ed ha confermato nelle cariche di Vice Presidente Esecutivo Carlo Buora e di Amministratore Delegato Riccardo Ruggiero. L'Assemblea ha inoltre nominato il nuovo CdA, composto da 19 Amministratori, che resteranno in carica fino all'approvazione del bilancio 2007
L'Agcom valuta sanzioni agli operatori
A seguito dell'entrata in vigore del decreto Bersani sulle liberalizzazioni, l'Agcom ha rilevato, "dopo alcune ispezioni effettuate presso gli operatori telefonici, alcune anomalie sull'effettivo rispetto della trasparenza tariffaria, che sono in corso di valutazione da parte degli Uffici per l'adozione delle conseguenti sanzioni". L’Agcom, in una nota, evidenzia tra l'altro che per i costi di ricarica "solo alcuni operatori hanno modificato le offerte commerciali, prevedendo un incremento dello scatto alla risposta ovvero del prezzo minutario".
La Ue approva riduzione tariffe roaming
La Commissione Industria delL'Europarlamento ha approvato in settimana un piano per dare a tutti gli utenti di telefonia mobile costi più contenuti nell'uso dei cellulari all'estero. La Commissione ha infatti deliberato di fissare un tetto massimo sui costi di roaming di 40 centesimi di euro al minuto per le chiamate in uscita e di 15 centesimi al minuto per le telefonate ricevute. Il limite sarà applicato automaticamente a tutti gli utenti di servizi di telefonia mobile. La Commissione parlamentare vorrebbe rendere efficaci le nuove regole entro l'estate.
fonte Infopress
Nessun commento:
Posta un commento