lunedì 15 ottobre 2007

La cultura visibile di tim



Se ricordate il 4.6.07 (data infame, come saprete) pubblicavamo una lista di libri consigliati tra cui ce n'era uno con studio sul caso tim, abbastanza interessante. Ora potete acquistare online una recentissima tesi di laurea di Linda Forno, laureata allo IULM, su tesionline

Dall'abstract estraggo:

Tale studio ha permesso di giungere alla constatazione di come, i dipendenti e in generale i collaboratori dell’azienda abbiamo una forte identificazione con essa, sebbene ciascuno con i propri problemi specifici e le proprie lamentele. Si è riscontrata infatti l’esaltazione dell’azienda rispetto ai competitor, sottolineando più volte come Tim si contraddistingua da essi per trasparenza, efficienza, disponibilità e conquista della fiducia degli utenti.
La seconda parte è infatti dedicata all’analisi di un caso aziendale specifico, il caso Tim.
I fondatori generalmente esercitano una notevole influenza nella formazione del gruppo; sia nel momento di affrontare i problemi di adattamento esterno e di integrazione interna, sia nel momento della creazione di soluzioni, la loro concezione sul ruolo dell’organizzazione, la loro storia culturale e la loro personalità, avranno sicuramente un ruolo che condizionerà i risultati.
La terza parte è, infine, dedicata proprio all’analisi delle dinamiche di gruppo, al clima, i ruoli dei membri, lo stile di leadership, individuati durante le sessioni di lavoro ed intesi come creazione di una cultura di appartenenza che portasse alla realizzazione di un compito in ambiente armonioso e di collaborazione.

Nessun commento: