domenica 12 novembre 2006

Chi ricarica tim?

Autorevoli considerazioni su una manovra pre-azzeramento costi di ricarica che, a parere di Poletti, altro non è che un'inc.....!

TLC: da Tim spot ingannevole su azzeramento costi ricarica

Il capogruppo dei Verdi in Commissione Cultura alla Camera Roberto Poletti ha espresso “pieno appoggio” alla petizione lanciata dal giovane studente Andrea D’Ambra contro i costi di ricarica per i cellulari che, ad oggi, ha raggiunto oltre 650mila firme attraverso il sito http://www.aboliamoli.eu/. In particolare, Poletti ha segnalato l’avvenuta presentazione di un esposto all’Antitrust per pubblicità ingannevole per lo spot ‘Tim azzera i costi di ricarica’. “Abbiamo ricevuto anche numerose segnalazioni di persone attirate dallo slogan dello spot – ha annunciato Poletti - ma poi, una volta contattato il call center della Tim, si è scoperto che le condizioni del piano pubblicizzato sono ben diverse: l’utente deve pagare 5 euro per attivare il servizio, bisogna passare necessariamente ad un piano tariffario che ha costi piu' elevati (la ‘tribù’) e il bonus che si riceve successivamente, equivalente al costo di ricarica, può essere utilizzato soltanto per sms e chiamate esclusivamente verso gli appartenenti alla ‘tribù’, e quindi non verso tutti gli altri utenti di telefonia mobile”. ”Una babele di condizioni sfavorevoli pubblicizzata come una rivoluzione: siamo dunque di fronte ad un comportamento inaccettabile e scorretto nei confronti dei consumatori”, ha osservato Poletti, che ha chiesto, appoggiando l’esposto presentato da D’Andrea ed in attesa della conclusione dell'indagine congiunta Antitrust-Agcom, “l’immediata sospensione dello spot e un intervento riparatore a tutela delle famiglie e dei giovani, target principali della pubblicità ingannevole”.

fonte ecquologia 10/11/2006

Nessun commento: