venerdì 9 febbraio 2007

Dal librofonino al nulla


Non riesco a capacitarmi quando penso che ai suoi collaboratori TIM parrebbe imporre di non avere in postazione "telefonini", "libri"...(ma i territori -OT- non sono a conoscenza a quanto pare di questa "regola") quando oggi brandizza un apparecchio che li contiene entrambi e che magari in una qualche offerta "relax" ci toccherà in outbound dover proporre...magari con convinzione!
Dal post del 24/5/06
Mutatis mutandis (...) il padrone e i suoi operai. Una combinazione, anche questa, assolutamente unica nella storia del mondo occidentale, di autoritarismo e paternalismo. Alle Acciaierie di Terni, per esempio (inizi secolo XX) gli ordini di servizio erano severissimi: (...) si eliminavano i telefoni sulle scrivanie degli impiegati costringendoli, per qualsiasi comunicazione, a fare la coda davanti a un apparecchio a gettoni (...)
Estratto da Panorama, Fabbriche, 13/10/2005 in , D.S.Landes, The rise of capitalism, p.14, 1966
Telecom Italia lancia il "Librofonino"
Telecom Italia ha annunciato un accordo con Polymer Vision, azienda olandese attiva nell'industria degli schermi flessibili, per sviluppare e lanciare nel 2007 il primo cellulare al mondo con display estraibile. Il prodotto, chiamato "Librofonino", funziona con una normale SIM Card e consente l'accesso immediato a dati personalizzati, alla posta elettronica, alle news, alle mappe geografiche. Telecom Italia commercializzerà il prodotto in esclusiva in Italia.

Nessun commento: