sabato 7 aprile 2007

Al supermercato delle telecomunicazioni

Il Carrefour a Matera c'è già e dunque...UNO mobile nonostante sia il QUINTO in ordine di nascita (il quarto, BLU, era fallito perchè nato troppo in ritardo). Questo virtuale riuscirà a sopravvivere? E' vero che è un reseller, ma staremo a vedere!
E voi piuttosto, CONCHI(glia) vorreste abbonarvi?

Carrefour materano:
Strada Statale, 99 - Altamura/Matera - Km.12.700

Nascono in Italia nuovi operatori mobili virtuali
Telecom Italia e Coop hanno siglato un accordo per la nascita di un nuovo operatore mobile virtuale italiano, che avrà marchio Coop Voce. Coop entrerà così nel settore delle telecomunicazioni utilizzando la rete del gestore Telecom, vendendo traffico telefonico a tariffe competitive. Il nuovo cellulare sarà messo in vendita nei 1.302 punti Coop presenti sul territorio italiano. Per Coop si tratta del debutto italiano, mentre all'estero ci sono già altre catene della grande distribuzione che hanno condotto operazioni analoghe, come ad esempio in Francia, dove è nata AuchanTelecom. Anche Pietro Guindani, AD di Vodafone Italia, e Giuseppe Brambilla di Civesio, AD del Gruppo Carrefour Italia, hanno presentato alla stampa l'intesa in forza della quale l'azienda distributiva fa il proprio ingresso nel settore della telefonia mobile virtuale. Il servizio sarà gestito da CIM Srl - Carrefour Italia Mobile - joint venture costituita nel luglio 2006 tra Carrefour Italia ed Effortel, società di telecomunicazioni scelta da Carrefour per il supporto tecnologico nello sviluppo e gestione del prodotto. Nella sua nuova veste di operatore, Carrefour Italia utilizzerà un suo brand, UNOMobile, (mentre scriviamo c'è solo una homepage con il logo e un 'coming soon') sarà pieno ed esclusivo titolare del rapporto con i clienti, avrà a disposizione un prefisso dedicato e con totale autonomia tariffaria. Dopo i suddetti annunci, si prevede ora l'ingresso di un'ondata di operatori virtuali sul mercato italiano delle tecnologie. Già nelle prossime settimane Fastweb e BT dovrebbero comunicare degli accordi in tale direzione. Le società si dovrebbero appoggiare alla rete Vodafone e starebbero mettendo a punto gli ultimi dettagli dell'operazione.

Ue: l'Italia cresce nelle TLC ma serve più mercato
Il rapporto sulle telecomunicazioni presentato a Bruxelles nei giorni scorsi ha confermato l'immagine di un mercato italiano in continua espansione, in particolare per quanto riguarda la telefonia mobile e la banda larga. A trainare le performance dell'Italia si confermano i cellulari, con un tasso di penetrazione del 134% e una crescita totale che nel 2006 ha sfiorato il 15%. Il Commissario Viviane Reding ha sottolineato però come in Italia, ma anche in Portogallo, Grecia e Germania, si siano registrati eccessivi ritardi nell'imposizione di misure correttive sulla concorrenza, provocati dalle "lunghe procedure giudiziarie di ricorso contro le decisioni delle Autorità di regolamentazione".

Nessun commento: