Call center, incontro sulla stabilizzazione
Taranto Domani, giovedì 12 aprile, alle 11, l’assessore al Lavoro della Regione Puglia e Marco Barbieri incontrerà a Taranto, nella sede regionale del Genio Civile, i rappresentanti dei sindacati confederali e i rappresentanti della societá Teleperformance Italia, filiale italiana della multinazionale Teleperformance S.A., leader mondiale nel settore dei servizi di call center.Durante l’incontro sarà sottoscritto l’accordo sulla stabilizzazione occupazionale dei dipendenti della sede tarantina, dove oggi lavorano circa 1.500 persone. Teleperformance Italia ha avviato un dialogo con i sindacati - in una prima fase con Cgil-Nidil - con i quali, sin dall’avvio delle attività a Taranto nel luglio 2005, è cominciata una trattativa per la stabilizzazione dei collaboratori, secondo le previsioni della legge n 296/06, i cui termini saranno definiti nell’incontro preliminare previsto per la giornata dell’11 aprile. A conclusione di tale incontro, alla presenza dell’assessore Regionale al Lavoro, giovedì 12 aprile saranno ufficializzati i termini di tale concertazione, che avrà un impatto incisivo sulla creazione di nuovi posti di lavoro nella città di Taranto. Nell’occasione l’assessore Barbieri illustrerà il bando predisposto dal Settore lavoro (su “Misura 3.11, azione c, Aiuti all´Occupazione” del POR Puglia, pubblicato recentemente sul Bollettino ufficiale. n. 51 del 5 aprile 2007) che prevede finanziamenti, per un ammontare complessivo di risorse pari a 4.227.44,78 euro alle imprese, consorzi, organizzazioni no profit, cooperative pugliesi finalizzati alla trasformazione dei contratti di collaborazione a progetto in rapporti di lavoro subordinato. Si tratta di un intervento finalizzato alla stabilizzazione occupazionale, da attuare in sinergia con le previsioni della legge finanziaria 2006. L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo pari a circa 8 euro per ciascun rapporto di lavoro trasformato, aumentato del 50% nel caso in cui le trasformazioni effettuate riguardino manodopera femminile. A tal fine, è richiesto che i datori di lavoro stipulino, entro il 30 aprile 2007, accordi aziendali o territoriali in tal senso, con le organizzazioni sindacali aderenti alle associazioni nazionali comparativamente più rappresentative, secondo le previsioni della legge finanziaria (L. 296/06).
fonte Il meridiano, 11.4.2007
Nessun commento:
Posta un commento