lunedì 11 giugno 2007

Il senso di giustizia non è acqua

Dubito fortemente, se addirittura per un licenziamento si è tenuti all'oscuro prima, durante e dopo, che il decantato ufficio 'risorse umane' ci abbia mai tenuti presente. Eppure due condizioni sono considerate imprescindibili dai lavoratori di ogni latitudine, illustrate di seguito.
Questo la dice lunga sul 'compromesso a tutti i costi' che tanti vorrebbero continuare a tenere giustificandosi con la fame di lavoro che c'è in Basilicata, tanto da fare di Datacontact un caso molto singolare, forse unico.
Ciò traggo, consigliandone lettura integrale, dal saggio di M.Bertolino e F.Fraccaroli sull'autorevole "Psicologia Contemporanea", mag-giu 2007 dal titolo "Forse ti assumo"

Giustizia distributiva
Secondo Adams (1965), una situazione è equa o giusta nella misura in cui ciò che riceviamo (ricompense, risorse, retribuzioni) è in stretto legame con ciò che apportiamo con i nostri contributi. (...). Pertanto, preoccuparsi di sapere se la ripartizione delle risorse è percepita come giusta agli occhi dei dipendenti può evitare conseguenze negative all'organizzazione

Giustizia procedurale
Thibaut e Walker (1975) hanno mostrato l'importanza del controllo del processo chiamato "the voice", proponendo una delle principali regole della giustizia procedurale. Secondo questa regola, la procedura è considerata giusta quando si ha la possibilità di partecipare, ossia di avere "voce" in capitolo al fine di influenzare la decisione.
Altre regole sono state proposte da Leventhal (1976). Per esempio, le procedure vengono considerate giuste quando: 1) sono applicate allo stesso modo per tutti, 2) non fanno ricorso a pregiudizi, 3) sono basate su informazioni esatte, 4) la decisione può essere modificata in funzione di nuove informazioni, 5) si tiene conto di tutti i fattori pertinenti per prendere la decisione, 6) sono fondate sull'etica attuale della società.

1 commento:

Unknown ha detto...

Smettila Mino di gettare fango su Datacontact!Rilassati!!! ora non fai più parte di noi,forse evidentemente di senti un pò di fottere,visto come ti sei accanito contro! Non ti rendi conto che nessuno ti ascolta e nessuno ti segue? Non ti rendi conto di quanto sei ridicolo! Non ti rendi conto che non hai un amico, una fidanzata o rapporti sociali comuni! Bho forse sei felice così, caz.. tuoi! Non hai idea di quanto a lavoro siamo tutti contenti e soddisfatti che ora non ci sei più, tu e quegli altri due inetti di altamura(con il rispetto x gli altamurani)! Comunque Mino caro, ricordati che non ci fai nessun male (magari ci fa sorridere la tua stupidità),in verità il male l'hai fatto solo a te stesso! Spero che pian piano tu te ne renda conto! Cosa c'hai guadagnato con il tuo atteggiamento subdolo? C'hai solo perso sciocco! Nella vita ci vuole umiltà , pazienza e serietà, tu invece sei stato solo arrogante, sciocco e come si dice a Matera Criatur studk ! In conclusione sappi che tu, grazia e vito non ci mancate affatto, anzi........ Stat Bun Trmò!!!!