martedì 9 ottobre 2007

Climattizzazione

Cari amici,
in tempo di terza "indagine di clima" (chiamiamola pure di climaterio, dato che la puntualità richiesta agli operatori aumenta sempre più e dunque sono sempre meno meno...pause), chissà il numero di anonimi e benevoli suggerimenti (come questo di cui siamo venuti a conoscenza) che saranno giunti ai vertici...
Saranno serviti a qualcosa? A vedere gli sviluppi posteriori alla seconda indagine di clima pare che l'effetto contrario sia assicurato!
Buona fortuna.

Un nostro collega ha così scritto (allegandolo all'anonimo questionario):

Il mio suggerimento riguarda la scelta dei team leader, in quanto per la maggior parte della giornata lavorativa si relazionano con noi operatori telefonici.
Noi operatori, generalmente ci conosciamo, in quanto lavoriamo fianco a fianco, ci parliamo, magari ci valutiamo.
Per questo, possiamo contribuire alla scelta di chi in fondo dovrà seguire noi stessi nel lavoro che svolgiamo e quindi il futuro team leader, deve essere scelto tra i migliori operatori.
Praticamente, si potrebbe rispondere ad un questionario anonimo, contenente i nominativi di chi vuol candidarsi a essere un team leader, dove viene valutata la professionalità, la disponibilità, la preparazione, la simpatia del futuro team leader e altri aspetti che possono concorrere alla sua scelta.
Naturalmente, questa deve essere solo una indicazione da parte di noi operatori, in quanto sicuramente la scelta può essere influenzata da altri fattori (amicizie, parentele, ecc.), e quindi il giudizio ultimo e insindacabile deve essere dato da chi di competenza.
Questo, però, credo farebbe sentire più partecipi tutti alle scelte operate dall'azienda e aumenterebbe anche l'interesse di noi che lavoriamo, in quanto coinvolti direttamente nel giudizio di chi in fondo dovrà aiutarci.
Per quanto riguarda i vecchi team leader, suggerisco che, come noi operatori veniamo giudicati con l'ascolto in remoto, così noi possiamo giudicare loro, che ci assistono nel lavoro quotidiano, magari attraverso un questionario anonimo mensile, dove possiamo votarli in base alle risposte che ci forniscono.
Chi meglio di noi può verificare l'attendibilità delle risposte dateci, informazioni a volte ricevute in maniera frettolosa, scortese e senso di fastidio (i team leder non devono scordarsi che sono stati anche loro operatori telefonici), mentre poi da noi operatori si pretende giustamente che al cliente siano fornite risposte adeguate e in maniera garbata.
Questo mio suggerimento non è espresso perché il team leader debba essere sostituito, per tornare in cuffia, ciò non sarebbe giusto nei loro confronti, anzi, secondo me, servirebbe per aumentare la qualità del loro lavoro che ricadrebbe sicuramente su di noi.
Io stesso cerco di rado l'aiuto del team leader, preferisco quello del back office, perché le mie esperienze non sono state confortanti e in fondo la responsabilità delle risposte che fornisco è solo mia.
E' giusto pretendere che migliori la qualità del loro lavoro, questo può accadere solo se il team leader sa dove sbaglia maggiormente, magari lo fa in maniera inconsapevole, però venendo a conoscenza di questo tramite un nostro giudizio, sicuramente si correggerebbe.
Spero che questi miei suggerimenti vengano, almeno in parte, ascoltati.
Mi scuso di essermi dilungato, ma credo nel mio lavoro e voglio che sia fatto nel miglior modo possibile. Grazie.

1 commento:

Anonimo ha detto...

... in quanto sicuramente la scelta può essere influenzata da altri fattori (amicizie, parentele, ecc.), e quindi il giudizio ultimo e insindacabile deve essere dato da chi di competenza.

ah ecco diciamo che è l'UNICO metro di giudizio questo..altro che competenze e professionalita'...