lunedì 4 giugno 2007

Da TIM a CIM

Al via tra soli tre giorni il gestore di cui vi avevo parlato. Un 4° gestore sembra una cosa da pazzi, vista già la concorrenza spietata e il fallimento di BLU, ma...anche forse per questo la similitudine dell'acronimo con i Centri di Igiene Mentale. E voi, il CV, lo state mandando a 4km da MT verso Altamura? Fateci sapere qualcosa sui risultati! E' in periferia, d'accordo, in compenso non c'è da diventar matti con i Sassi, no (parcheggi, salite)?
Nascerà ufficialmente il prossimo 7 giugno UnoMobile, l’operatore di telefonia mobile virtuale del gruppo Carrefour, il gigante della distribuzione francese che in Italia, oltre agli omonimi ipermercati, controlla i marchi GS, DìperDì e Docks Market e nel 2006 ha generato un giro di affari di 7,1 miliardi di euro con 26.000 collaboratori. Il servizio di telefonia mobile UnoMobile sarà offerto da Cim, Carrefour Italia Mobile, una joint venture paritetica con la società olandese Effortel, controllata dal gruppo russo Alemar, da una primaria istituzione finanziaria britannica, di cui non è stata resa nota l’identità e dallo stesso management della società. Effortel metterà a disposizione tecnologia e conoscenza nel settore tlc e si farà carico degli investimenti richiesti sotto il profilo tecnologico. Vodafone invece, grazie a un accordo siglato lo scorso gennaio, è il partner scelto per l’infrastruttura e metterà a disposione di Cim le proprie reti, assicurando una copertura del territorio pari al 99,4%. Carrefour invece si occuperà delle funzioni di back e front office attraverso i propri punti vendita che entro fine anno, grazie anche al coinvolgimento dei DìperDì in franchising, saranno circa 1.500. Sul piano tariffario, UnoMobile ha riassunto la propria offerta con lo slogan 0,12,18. Ovvero nessuno scatto alla risposta, 12 centesimi il costo degli Sms, 18 centesimi al minuto il costo della conversazione verso tutti i numeri nazionali, fissi e mobili. È inoltre prevista una tariffa speciale denominata Offerta family, valida per un anno, che offre a 1 centesimo al minuto la conversazione verso tre numeri UnoMobile indicati.

Nessun commento: