
3 Italia lancia X-Series anche in Italia
3 Italia ha lanciato ufficialmente X-Series. A partire da 9 euro mese oppure 3 euro a settimana per un pacchetto tutto compreso di servizi Internet.
Nel dettaglio i servizi sono Skype, Yahoo!, Google, eBay, Windows Live e Flickr, quindi a disposizione l’instant messaging, e-mail, browsing, VoIP e photosharing tutto per 9 euro mese o 3 euro settimana.
I servizi internet sul telefonino saranno quindi a uso illimitato, entro i limiti di un “corretto utilizzo personale”, recita il comunicato di 3 Italia, senza specificare limiti di tempo o di Mb, ma siamo contenti di affermare che da oggi che qualcosa è cambiato nell’Internet mobile.
Vogliamo specificare che la nuova X-Series è un'offerta dati, indipendente dal piano tariffario per la voce alla quale si aggiunge, ovvero, per le telefonate tradizionali vigono le tariffe relative al piano preesistente.
Davanti alla nuova offerta di 3 Italia, infatti, gli altri operatori non staranno alla finestra ed è facile che presto vengano presentate diverse offerte dati (connessioni forfetarie per il traffico dati da cellulare). (...)
Grazie a un operatore coraggioso come Tre, a partire da oggi anche in Italia potremmo collegarci a Internet direttamente dal cellulare senza vedere prosciugato il nostro conto.
Grazie a queste offerte a costo fisso ci auguriamo che il vecchio metodo del prezzo per kb scaricato sia solo un brutto ricordo. Vi ricordiamo che sulla tariffazione dati a Kb, il costo medio sarebbe di 0,6 centesimi di euro a kb: 6 euro a Mb, un vero affarone, ma solo per gli operatori!
3 Italia ha lanciato ufficialmente X-Series. A partire da 9 euro mese oppure 3 euro a settimana per un pacchetto tutto compreso di servizi Internet.
Nel dettaglio i servizi sono Skype, Yahoo!, Google, eBay, Windows Live e Flickr, quindi a disposizione l’instant messaging, e-mail, browsing, VoIP e photosharing tutto per 9 euro mese o 3 euro settimana.
I servizi internet sul telefonino saranno quindi a uso illimitato, entro i limiti di un “corretto utilizzo personale”, recita il comunicato di 3 Italia, senza specificare limiti di tempo o di Mb, ma siamo contenti di affermare che da oggi che qualcosa è cambiato nell’Internet mobile.
Vogliamo specificare che la nuova X-Series è un'offerta dati, indipendente dal piano tariffario per la voce alla quale si aggiunge, ovvero, per le telefonate tradizionali vigono le tariffe relative al piano preesistente.
Davanti alla nuova offerta di 3 Italia, infatti, gli altri operatori non staranno alla finestra ed è facile che presto vengano presentate diverse offerte dati (connessioni forfetarie per il traffico dati da cellulare). (...)
Grazie a un operatore coraggioso come Tre, a partire da oggi anche in Italia potremmo collegarci a Internet direttamente dal cellulare senza vedere prosciugato il nostro conto.
Grazie a queste offerte a costo fisso ci auguriamo che il vecchio metodo del prezzo per kb scaricato sia solo un brutto ricordo. Vi ricordiamo che sulla tariffazione dati a Kb, il costo medio sarebbe di 0,6 centesimi di euro a kb: 6 euro a Mb, un vero affarone, ma solo per gli operatori!
Nel caso del traffico dati, però, rispetto a qualche tempo fa le offerte relative hanno finalmente assunto maggior importanza strategica per gli operatori e risultano più facili da trovare e da analizzare.
Possiamo dire così di tutti gli operatori tranne che di Tim. Nella realizzazione di questo speciale abbiamo passato lo stesso tempo a capire le proposte dell'operatore nostrano di quanto ne abbiamo speso per capire le altre tre. Plaudiamo, dunque, Vodafone, Wind e 3 che risultano molto più semplici e chiari. (...)
Possiamo dire così di tutti gli operatori tranne che di Tim. Nella realizzazione di questo speciale abbiamo passato lo stesso tempo a capire le proposte dell'operatore nostrano di quanto ne abbiamo speso per capire le altre tre. Plaudiamo, dunque, Vodafone, Wind e 3 che risultano molto più semplici e chiari. (...)
Accenniamo velocemente anche che le offerte Tim via Wap solo per segnalarne la non convenienza.
Stralci da portel.it del 31 Maggio 2007 - 09:32
Nessun commento:
Posta un commento