CALL CENTER: SGOBIO (PDCI), STABILITA' TORNI A ESSERE REGOLA
"Il 'caso Atesia' conferma una cosa semplicissima: i diritti dei lavoratori devono ritornare al centro del dibattito politico italiano e devono essere uno dei punti qualificanti dell' azione di governo del centrosinistra". Lo dice Pino Sgobio, capogruppo dei Comunisti Italiani alla Camera, che aggiunge: "Il caso dei 3500 lavoratori del call center di Atesia e' solo uno dei casi emblematici dei disastri operati dalla legge 30, legge che va radicalmente superata. E' inaccettabile la tesi secondo la quale sia preferibile un lavoro precarizzato, pagato poco o male (addirittura ci sono casi di compensi netti di sole 4 euro), altrimenti le aziende chiuderebbero. E' una tesi fortemente ricattatoria che va rigettata con decisione. E' ora, insomma, di voltare pagina lavorando alla messa a punto di una legislazione del lavoro che tuteli il lavoro invece di dequalificarlo".
(AGI) Roma, Red/Cav 24AGO 06 ore 12,15
"Il 'caso Atesia' conferma una cosa semplicissima: i diritti dei lavoratori devono ritornare al centro del dibattito politico italiano e devono essere uno dei punti qualificanti dell' azione di governo del centrosinistra". Lo dice Pino Sgobio, capogruppo dei Comunisti Italiani alla Camera, che aggiunge: "Il caso dei 3500 lavoratori del call center di Atesia e' solo uno dei casi emblematici dei disastri operati dalla legge 30, legge che va radicalmente superata. E' inaccettabile la tesi secondo la quale sia preferibile un lavoro precarizzato, pagato poco o male (addirittura ci sono casi di compensi netti di sole 4 euro), altrimenti le aziende chiuderebbero. E' una tesi fortemente ricattatoria che va rigettata con decisione. E' ora, insomma, di voltare pagina lavorando alla messa a punto di una legislazione del lavoro che tuteli il lavoro invece di dequalificarlo".
(AGI) Roma, Red/Cav 24AGO 06 ore 12,15
Nessun commento:
Posta un commento